Questo è sicuramente un anno particolare, che passerà alla storia: quando l’emergenza da Covid-19 sarà finita, saremo chiamati nei giusti tempi a tornare alla normalità, a riprendere le nostre vite dove le avevamo lasciate, seppur con uno sguardo nuovo sul mondo. Dal canto nostro, non vediamo l’ora di tornare alla nostra attività di terapia ricreativa all’interno delle oncologie pediatriche e, quando questo accadrà, dovremo essere pronti a dare il massimo per i nostri piccoli guerrieri. Per questo motivo, visto che a breve sarà tempo di dichiarazione dei redditi, ci piacerebbe raccontarti ancora una volta dei nostri laboratori di ceramico-terapia, di come con poco si possa fare tanto per regalare spensieratezza a chi ne ha bisogno.
A chi donare il 5x1000?
Se stai pensando di donare alla Fondazione Lene Thun il tuo 5x1000, sei nel posto giusto. Dal 2014 regaliamo sorrisi a tanti bimbi delle oncologie pediatriche attraverso la ceramico-terapia: i nostri laboratori sono offerti in forma totalmente gratuita e, il contributo dei nostri donatori, va a supportare concretamente il loro sostentamento. Affinché i laboratori funzionino, oltre a investire sulla formazione continua dei volontari, dobbiamo far sì che le materie prime necessarie non manchino mai: l’argilla, i grembiuli, i colori, gli strumenti per la modellazione, sono solo alcuni degli elementi essenziali per garantire lo svolgimento della nostra attività.
Laboratori permanenti: il tuo 5x1000 per una giusta causa.
Donando il tuo 5x1000 alla Fondazione Lene Thun sei sicuro che il tuo contributo andrà a sostenere uno dei nostri nostri laboratori permanenti di ceramico-terapia. Cosa significa permanenti? Significa che i laboratori si svolgono con regolarità tutte le settimane, tutto l’anno e, da diverso tempo, sono diventati per molti bambini un appuntamento imperdibile nel trambusto della quotidianità ospedaliera, un momento di svago in cui poter esprimere la propria creatività e fantasia. La terapia ricreativa è un percorso molto importante che aiuta i piccoli ad affrontare al meglio le terapie farmacologiche a cui sono sottoposti; ce lo confermano tanti medici e psicologi e, per questo, non possiamo che essere ancora più motivati nel portare avanti la nostra missione.
5x1000 sorrisi!
Attraverso i nostri canali social e il blog vi raccontiamo ormai da tempo tutto ciò che avviene all’interno dei nostri laboratori di ceramico-terapia. Ogni anno poi, i bimbi si dedicano alla realizzazione di un’opera collettiva da esporre all’interno dell’ospedale, a ulteriore riprova dell’impegno e della passione che mettono nella modellazione dell’argilla. Tutto ciò è il nostro modo per ringraziare i tanti che ogni giorno decidono di sostenerci, ma anche la maniera per mostrare con trasparenza ciò che viene effettivamente fatto durante le ore dedicate alla terapia ricreativa. Destinando alla Fondazione Lene Thun il tuo 5x1000, saprai sempre con certezza come la tua donazione è stata utilizzata per rendere felici tanti bimbi e le loro famiglie.