Sostenere un’associazione no profit per bambini è quanto di più nobile si possa fare. In questo articolo ti spieghiamo perché!
L’Italia è costellata da una fitta rete di associazioni che si impegnano ogni giorno per costruire un mondo migliore. Esistono associazioni che aiutano i bambini, altre impegnate per la valorizzazione della cultura, altre ancora schierate in prima fila per la salvaguardia dell’ambiente. Ogni organizzazione svolge un servizio encomiabile a beneficio di tutta la collettività, senza chiedere nulla in cambio.
Perché è importante il lavoro di un’associazione no profit per bambini?
Crediamo sia indispensabile sostenere le associazioni per bambini malati. I giovani di oggi sono gli adulti di domani e dobbiamo mettere in campo tutte le nostre energie per far sì che siano loro garantiti i diritti fondamentali: quello di vivere un’infanzia serena, di avere accesso alla dimensione del gioco, di ricevere un’educazione adeguata, ma soprattutto, di poter godere del diritto alla salute, al benessere fisico e psicologico.
Associazioni e bambini: il nostro impegno
Fondazione Lene Thun, dal 2014, dedica la sua attività ai bambini delle oncoematologie pediatriche in tutta Italia attraverso la ceramico-terapia. I nostri ceramisti e volontari, molti dei quali già attivi nel campo delle associazioni che si occupano di bambini, portano in dono ai nostri piccoli eroi la magia dell’argilla, con tutta l’esperienza maturata negli anni, il loro calore, e tanti, tanti sorrisi. I bambini beneficiano dei laboratori di ceramico-terapia sia a livello fisico che mentale, riuscendo così ad assimilare al meglio le terapie farmacologiche. Per questo per noi è così importante rinnovare ogni settimana la promessa di essere presenti. La Fondazione Lene Thun è qui per i bambini oncologici, tutto l’anno.
Associazioni a cui fare donazioni: Fondazione Lene Thun a sostegno dei bambini oncologici
Sostenere Fondazione Lene Thun significa portare gioia ai bambini che devono affrontare un percorso di cura impegnativo supportando i laboratori di ceramico-terapia dislocati su tutto il territorio nazionale. Siamo convinti che per avere un forte impatto e fare la differenza non serva disporre di ingenti somme: ciascuno, nel proprio piccolo, può contribuire a creare un mondo migliore. La ricchezza più grande che abbiamo a disposizione vive nel nostro cuore e non c’è niente che abbia un valore maggiore di questo.
Come sostenere Fondazione Lene Thun?
I modi per sostenere Fondazione Lene Thun sono tanti, ciascuno a suo modo speciale. Vuoi saperne di più? Ecco qui cosa puoi fare per i nostri bambini:
Donazione libera
Ogni donazione può lasciare il segno nella vita di chi soffre e il nostro mantra, “Il poco da tanti”, ne è la perfetta sintesi. È attraverso le piccole donazioni spontanee da parte dei nostri sostenitori che possiamo raggiungere grandi traguardi e tenere fede alla nostra missione. E come segno di ringraziamento per ogni donazione effettuata nei punti vendita THUN Amici di Fondazione o sullo shop online di THUN, abbiamo pensato a un regalo, anzi due: il Filo d’Amore, bracciale simbolo di Fondazione, oppure altri doni in ceramica grezza da decorare in base al periodo e alle disponibilità.
Adozione
Adottare un laboratorio di ceramico-terapia significa prendersene cura nel tempo e sostenerlo nelle spese di gestione e mantenimento. Si tratta di una donazione ricorrente mensile attraverso cui è possibile far crescere il laboratorio della propria città o Regione, generando un impatto positivo e concreto a due passi da casa. L’adozione di un laboratorio fortifica il legame con la propria comunità di appartenenza ed è un modo per esprimere la propria vicinanza a chi soffre.
5 per mille
Le incombenze fiscali si avvicinano e a breve bisognerà pensare al 730 e alla dichiarazione dei redditi. Uno dei modi per sostenere Fondazione Lene Thun è attraverso il 5 per mille, la quota percentuale che lo Stato ripartisce tra le organizzazioni del terzo settore, tra cui le associazioni no profit per bambini come la nostra. A questo link ti spieghiamo meglio come fare per destinare il 5 per mille a Fondazione Lene Thun.
Cene solidali
Quello dei pasti è per gli italiani un momento sacro, ancora meglio se condiviso con chi si ama. E se ti dicessimo che anche una cena può diventare solidale? In che modo? Ti basta compilare il form che trovi a questa pagina, scegliere una location, chiamare gli amici più cari e, alla fine, al momento di pagare il conto, chiedere a tutti i partecipanti di arrotondare la propria quota con qualche euro in più. Una volta raccolta la somma potete decidere insieme quale laboratorio sostenere e donare un sorriso ai bambini che vi partecipano! Clicca qui per saperne di più!
Aziende
Le aziende ricoprono un ruolo significativo nel tessuto sociale, tanto che sempre più realtà fanno la loro parte affinché il contesto in cui operano ne possa beneficiare. Se sei il titolare di un’azienda o un dipendente e vorresti sostenere un’associazione no profit a favore dei bambini oncologici, abbiamo qualche idea per te.
Tra le associazioni benefiche per bambini, Fondazione Lene Thun sostiene la terapia ricreativa come percorso parallelo alle terapie farmacologiche, regalando attimi di gioia a chi soffre.
Clicca qui se vuoi approfondire l’argomento e conoscere più da vicino il nostro metodo!