La nostra squadra è composta da un piccolo team dedicato al coordinamento generale, con sede a Bolzano, da ceramiste e ceramisti specializzati in arte-terapia, una famiglia di oltre 500 volontari attivi su tutto il territorio nazionale, e da un Comitato Scientifico.
 

Coordinamento

Paola Adamo

Paola Adamo

Charity General Manager

paola.adamo@thun.it

Paola Adamo

Charity General Manager

paola.adamo@thun.it

Flavia Lorenzoni

Flavia Lorenzoni

Operations Expert

flavia.lorenzoni@thun.it

Flavia Lorenzoni

Operations Expert

flavia.lorenzoni@thun.it

Chiara Fassini

Chiara Fassini

Institutional Activities Manager

chiara.fassini@thun.it

Chiara Fassini

Institutional Activities Manager

chiara.fassini@thun.it

Francesca Giacometti

Francesca Giacometti

Institutional Activities Specialist

francesca.giacometti@thun.it

Francesca Giacometti

Institutional Activities Specialist

francesca.giacometti@thun.it

Chiara Beneventi

Chiara Beneventi

Marketing & Communication Expert

chiara.beneventi@thun.it

Chiara Beneventi

Marketing & Communication Expert

chiara.beneventi@thun.it

Beatrice Schiavo

Beatrice Schiavo

Digital Content Specialist

beatrice.schiavo@thun.it

Beatrice Schiavo

Digital Content Specialist

beatrice.schiavo@thun.it

I Ceramisti

Donatella Pilloni

Cresciuta tra i quadri e i bozzetti di suo nonno, ha condiviso per anni con sua so...

Donatella Pilloni

Cresciuta tra i quadri e i bozzetti di suo nonno, ha condiviso per anni con sua sorella un laboratorio di artigianato e ceramica, sempre credendo nel potere dell'arte e della gentilezza di portare gioia e bellezza nelle nostre vite.  

Anna Maria Taroni

Faenza (RA)

I materiali artistici sono sempre stati i suoi compagni di giochi, di mille possibilità, di ...

Anna Maria Taroni

Faenza (RA)

I materiali artistici sono sempre stati i suoi compagni di giochi, di mille possibilità, di infinite sfumature, di continue trasformazioni. Hanno lasciato un segno indelebile, tracciato e scolpito la sua strada personale e professionale. Prima una maturità artistica, poi la Laurea in Design sono stati il trampolino per iniziare a

seguire progetti sperimentali con musei e progettare laboratori esperienziali in collaborazione con molteplici realtà sul territorio nazionale.
Curiosità, studio, ricerca, passione e continua sperimentazione, accompagnano costantemente il suo lavoro come Arteterapeuta.

Contatti:

Sito: www.annamariataroni.it

Email: annamaria@annamariataroni.it

Adele Ferraro

Napoli + Bologna

Specializzata nella realizzazione di piccoli prodotti di ceramica,ho posto l'amore per la...

Adele Ferraro

Napoli + Bologna

Specializzata nella realizzazione di piccoli prodotti di ceramica,ho posto l'amore per la creatività e la manualità al servizio del " prossimo", divenendo artigiana e volontaria per passione.

Sito: www.ceramicheadele.it

Barbara Guidorizzi

Bolzano e Merano

Nella ceramica ha trovato la sua passione e di quest’arte ne ha fatto un mezzo per aiut...

Barbara Guidorizzi

Bolzano e Merano

Nella ceramica ha trovato la sua passione e di quest’arte ne ha fatto un mezzo per aiutare gli altri.
Barbara, ha iniziato come ceramista per la Fondazione  Lene Thun nel 2009 e nel corso del tempo è diventata arteterapeuta. Porta l’arte in ogni ambito della sua vita, da quella privata a quella professionale. Conduce laboratori presso associazioni, enti privati e pubblici.

Mail: corall69@virgilio.it

Viviana Rizzo

Palermo

Mi chiamo Viviana Rizzo, ho 38 anni vivo a Palermo da quando sono nata. Diplomata all'Is...

Viviana Rizzo

Palermo

Mi chiamo Viviana Rizzo, ho 38 anni vivo a Palermo da quando sono nata.
Diplomata all'Istituto Statale d'Arte come decoratrice.
Spinta da una forte passione per la creazione.. ho approfondito le mie capacita' con la manipolazione dell'argilla.
Tutte le mie creazioni sono interamente fatte a mano, colori che mi contraddistinguono, riprendono anche la storia della mia terra!!

Dal 2000 al 2006, ho avuto il piacere di aprire un'attività , produzione e vendita di ceramiche artistiche.

Dal 2009 al 2016 ho lavorato per Thun presso un privato, mondo meraviglioso con creazioni studiate per emozionare il cliente ed anche la venditrice!!!

Da un'anno con grande entusiasmo, collaboro con la Fondazione presso l'Ospedale Civico di Palermo, nel reparto di oncoematologia pediatrica.

Mail: viviana_80_@live.it
Instagram: Viviart80

Caterina Vinante

Padova

Sono cresciuta in un ambiente familiare dove l’arte e il lavoro manuale sono sempre sta...

Caterina Vinante

Padova

Sono cresciuta in un ambiente familiare dove l’arte e il lavoro manuale sono sempre stati un caposaldo. In maniera inconscia ho forgiato così la mia sensibilità artistica e il mio imprescindibile senso estetico. Sono stata architetto per 7 anni, e nel 2007 ho incontrato l’argilla: iniziata come hobby e trasformatasi poi in un lavoro a tempo pieno.

Nel 2015 la mia necessità di espressione creativa si è inaspettatamente proiettata verso l’esterno: vengo contattata dalla Fondazione Lene Thun per il coordinamento tecnico del laboratorio di ceramicoterapia dell’ospedale di Padova. Da quel momento è iniziato un viaggio che progressivamente mi ha portato ad esplorare l’ambito ceramico come mezzo espressivo tramite il quale fluiscono mille emozioni, mille sensazioni, materia che imprime ed imprigiona azioni istintive e vere, non solo le mie ma anche quelle degli altri.

Oggi posso dire che il mio percorso è in continua evoluzione sia per conoscenze tecniche che per  idee creative, ma ancor più sono in viaggio tra le innumerevoli emozioni umane nella profonda comprensione che oggi l’arte non è soltanto qualcosa che si acquista ma è un potenziale mezzo di comunicazione tramite il quale ciascuno di noi può tendere all’equilibrio del proprio essere.

Sito: www.caterinavinante.com
FB: archeramica

Catia Frangella

Cosenza

Da sempre appassionata d'arte ho iniziato a dipingere sin da giovanissima. Sono diventata...

Catia Frangella

Cosenza

Da sempre appassionata d'arte ho iniziato a dipingere sin da giovanissima. Sono diventata ceramista diplomandomi nel 1993 e nel 1997 ho conseguito il titolo Accademico di scenografo. Ho poi approfondito i miei studi nella ceramica artistica con un corso interregionale e stage a Faenza presso la rinomata Bottega d'arte Gatti, partecipato a diverse mostre  collettive di pittura e ceramica. Dal 2005 sono titolare della "Bottega d'arte Koinè". Oggi? Insegno Disegno e Storia dell'Arte nella scuola secondaria di secondo grado.

Elisa Cucinotta

Catania

Naif! Mi piacciono i colori forti e pieni, adoro il mare e per questo modello e decoro spesso...

Elisa Cucinotta

Catania

Naif! Mi piacciono i colori forti e pieni, adoro il mare e per questo modello e decoro spesso pesci. Sono di Catania, anche se vivo in un borgo marinaro a Siracusa, e sono ceramista diplomata da 25 anni, con la Fondazione da quasi 3 anni. Grazie a loro ho capito cosa voglio fare da grande: laboratori! Per me è la massima espressione di questo mestiere. Amo lavorare l’argilla insieme alle persone, specialmente con i bambini, e faccio questo sia con la Fondazione che privatamente.

FB: Eelisacucinotta 
Mail: elisa.cucinotta@yahoo.it 

Marco Tanesini

Bolzano

Nato a Bologna nel 1962 ed attualmente  vive ad Egna. Ha conseguito nel 1981 la maturit...

Marco Tanesini

Bolzano

Nato a Bologna nel 1962 ed attualmente  vive ad Egna.

Ha conseguito nel 1981 la maturitá classica, ed in seguito il diploma in violino presso il conservatorio di musica “Bonporti” di Trento e la qualifica di educatore.

Originario di Faenza, si è formato come ceramista in parte da autodidatta ed in parte frequentando i laboratori di vari ceramisti.  Dal 1993 presta servizio presso il Centro sociale per persone disabili di Cortaccia (Bolzano), dove ha fondato un laboratorio di ceramica che ha   condotto per 15 anni, fino al 2013.

Dal 2011 al 2015 ha lavorato come ceramista pedagogico per la cooperativa sociale “Altridea” e dal settembre 2015 per la cooperativa sociale” Canalescuola”,  realizzando ad oggi più di 120 progetti pedagogici presso scuole materne, primaria e secondarie, strutture residenziali protette e case di riposo nonché in occasione di manifestazioni varie rivolte all’ infanzia (VKE, Ennemase).

Nel 2010 ha collaborato con il museo archeologico di Bolzano ideando e realizzando in terracotta  delle riproduzioni di reperti archeologici componibili ad uso didattico.

Dal 2012 ha lavorato presso l’ospedale di Bolzano nei reparti di pediatria ed oncoematologia pediatrica. Fra i lavori svolti con i bambini anche alcune opere di grandi dimensioni per decorare i locali del reparto.  Dal 2017 gestisce i laboratori di ceramica presso il Day hospital tramite la fondazione Lene Thun.

Tiene regolarmente corsi di ceramica per adulti presso l’agenzia di formazione CLS di Bolzano nonché  corsi di formazione per docenti di scuole di vario ordine tramite la cooperativa Canalescuola.

La ricerca artistica personale è orientata principalmente alla realizzazione di manufatti in tecnica raku.

Mailmarco.tanesini@gmail.com
 

Lucia Catucci

San Giovanni Rotondo

Laureata in Diagnostica dei Beni Culturali, nel 2011 ho frequentato un corso che mi ha rilasc...

Lucia Catucci

San Giovanni Rotondo

Laureata in Diagnostica dei Beni Culturali, nel 2011 ho frequentato un corso che mi ha rilasciato la qualifica di ceramista torniante e l’anno successivo mi sono trasferita a Faenza, dove ho frequentato un corso di specializzazione in “Tecnico superiore per la progettazione e prototipazione di manufatti ceramici”.
Nel 2014 a Cerignola ho dato vita a Verderamina, una piccola bottega ceramica in cui idee e sogni prendono forma. Verderamina è anche un’associazione impegnata nella tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio ceramico locale, nonché una realtà che si occupa della sfera sociale attraverso attività di arte terapia con l’argilla.
Dal 2017 sono anche membro dell’associazione Gioia Concreta e ceramista nel laboratorio di terapia ricreativa presso il laboratorio di S. Giovanni Rotondo.

Manuela Metra

Milano

Artista e Arteterapeuta il cui background è saldamente radicato nelle arti e nei mestieri, av...

Manuela Metra

Milano

Artista e Arteterapeuta il cui background è saldamente radicato nelle arti e nei mestieri, avendo iniziato il suo viaggio nella ceramica artistica presso la Scuola Internazionale di Ceramica La Meridiana e il suo viaggio nelle arti presso l'Accademia di Belle Arti di San Luca, presso lo IED e presso John Kaverdash Photography Academy. Lavorando nel mondo dell'arte ha sperimentato l'aspetto terapeutico che l'arte favorisce. Così ha intrapreso questa strada con una formazione professionale in arteterapia presso la Scuola di Arteterapia Cinabro, conclusasi con l'iscrizione nel registro degli arteterapeuti ad indirizzo antroposofico Arte.a, e con la Certificazione di conformità norma UNI 11592 Ottobre-2015 Professionista delle arti terapie espressive, indirizzo Arteterapeuta Registro 135

Sito: www.manuelametra.com 
Mail: atelier@manuelametra.com 
Instagram: @manuelametra
Linkedin: link

Registro Arteterapeuti Antroposofi Arte.a https://antroposofiartea.it/chi-siamo/
Registro Nazionale Arteterapauti:https://faccertifica.it/registri/registro-professionisti-certificati/

Mara Ranelli

Catania

La sua formazione artistica le ha permesso di sviluppare e consolidare esperienza in diverse ...

Mara Ranelli

Catania

La sua formazione artistica le ha permesso di sviluppare e consolidare esperienza in diverse città italiane con professionalità nel campo dell’arte e nella gestione dei team, confluendo sempre nella risorsa espressiva del fare creativo.

Designer, Ceramista, Arte terapeuta ed Artigiana per passione, nel suo laboratorio in Sicilia realizza piccoli e grandi manufatti in argilla; si occupa di ripristino e produzione decorativa su svariati materiali; conduce laboratori creativi per bambini, adulti e anziani con differenti abilità e patologie.

Dal 2017 collabora con Fondazione Lene Thun al Policlinico di Catania, dove modellare l’argilla nei laboratori con i bambini è diventata una passione, agevolando le loro mani ad allinearsi al cuore e la mente nella dimensione magica della creatività.


Mail: m_ranelli@hotmail.com

Matilde Tibuzzi

Roma

Ceramista romana, da anni insegno ad adulti, bambini e persone disabili l'arte della...

Matilde Tibuzzi

Roma

Ceramista romana, da anni insegno ad adulti, bambini e persone disabili l'arte della ceramica nei suoi aspetti terapeutici. Da quasi 10 anni ho creato Lab123 laboratorio di design e restauro della ceramica, dove continuo a sperimentare con l'argilla, mentre mi dedico ai miei progetti, spesso in collaborazione con associazioni, onlus e universitá.

Sito: www.matildetibuzzi.com
Cellulare: 3398322012
Mail: matilde@lab123ceramica.com

Sabina Simbola

Monza

La sua passione per la ceramica è cominciata, quasi per gioco, 15 anni fa quando si è iscritt...

Sabina Simbola

Monza

La sua passione per la ceramica è cominciata, quasi per gioco, 15 anni fa quando si è iscritta al suo primo laboratorio di modellazione. La sua formazione non è artistica ma quando ha avuto l'argilla tra le mani ha capito che avrebbe cambiato il suo percorso e ha deciso che sarebbe diventata ceramista. E così è stato!

Negli anni non ha mai smesso di seguire corsi di formazione e di sperimentare tecniche nuove di modellazione e decorazione per esprimere al meglio la sua personalità. Trova la massima soddisfazione nella creazione di bijoux e quadri e nell'organizzazione di laboratori di modellazione che le permettono di trasmettere la sua passione per questo materiale. Collabora con la Fondazione Thun come volontaria e ceramista dal 2017.

Fb: https://www.facebook.com/simbola.ceramicacontrocorrente

Web:www.simbola.net

Mail: ceramica@simbola.net

Emanuela Solaroli

Roma

Volontaria dal 2015 nei laboratori di ceramico-terapia di Fondazione Lene Thun.  E'...

Emanuela Solaroli

Roma

Volontaria dal 2015 nei laboratori di ceramico-terapia di Fondazione Lene Thun. 
E' un mix di tutto quello che, dopo gli studi artistici, l'ha incuriosita ed appassionata: grafica, illustrazione, calligrafia, varie tecniche decorative per eventi, laboratori creativi per adulti e bambini e ceramica. 

Mail: emasolaroli@gmail.com
Instagram: @emanuelasolaroli

Monica Tiraboschi

Bergamo

Ho trasferito la mia creatività nel mondo della ceramica portandoci anche un pizzico del...

Monica Tiraboschi

Bergamo

Ho trasferito la mia creatività nel mondo della ceramica portandoci anche un pizzico del mio istinto e del mio modo di lavorare curioso, che richiama sempre il gioco ed il dialogo. Durante il mio percorso ho incrociato quello di Linda, giovane artista, con cui è nata una splendida e solida collaborazione, presente anche in questo splendido progetto della Fondazione. Le nostre parole d'ordine sono tre: creare, sperimentare e caffè!

FB: ceramichedadda
Instagram: mondaymorning_art
Mail: monica.tiraboschi72@gmail.com

Serena Azzolini

Bologna

Bolognese di origine, Maestra d’Arte, da sempre innamorata di questo magico materi...

Serena Azzolini

Bologna

Bolognese di origine, Maestra d’Arte, da sempre innamorata di questo magico materiale che è l’argilla. Mi occupo di scultura plastica e ceramica. Creo principalmente sculture, complementi d’arredo e gioielli nel mio piccolo laboratorio ed organizzo corsi di formazione.
Poter partecipare al progetto della Fondazione è stato un regalo: i bambini ringraziano noi, ed io ringrazio loro, per ogni sorriso.

Sito: www.ablarteitalia.it
Insta: @ablarteitalia
FB: Ablarteitalia
Cellulare: 339 5255642
Mail: ablarteitalia@gmail.com

Simona Panetta

Torino

2000. Il primo incontro con la modellazione dell'argilla/terra. Questo incontro le h...

Simona Panetta

Torino

2000. Il primo incontro con la modellazione dell'argilla/terra. Questo incontro le ha letteralmente cambiato la vita. Ha iniziato allora una formazione che ancora non si è conclusa, e come una rabdomante è  andata alla ricerca di maestri e scuole di ceramica in Italia e all'estero. 
Nel 2004 lascia il lavoro per dedicarsi al lavoro dell'argilla a tempo pieno. Inizialmente si dedica esclusivamente alla realizzazione di manufatti. 2008. Incontra una maestra formatrice che le trasmette il suo sapere, ha voglia di mettersi in gioco ed inizia a condurre laboratori di modellazione. Negli anni successivi seguiranno corsi di perfezionamento e la partecipazione alla formazione per l'insegnamento del metodo Munari “giocare con l'arte”. In questi anni come libera professionista ha collaborato conducendo laboratori ludico creativi con realtà di cura del territorio, con il Comune di Torino_settore educazione responsabile, con scuole dell'infanzia e secondarie e con comunità terapeutiche. 2019. Incontra la Fondazione Lene Thun per la quale segue i laboratori attivi in Torino presso l'ospedale infantile Regina Margherita, nei reparti di oncoematologia e di pediatria, CasaUgi e in passato con CasaOz.
 

FB: Pi Esse Atelier
Instagram: Pi.Esse. Atelier
Mail: io_simonapanetta@yahoo.it

Soani Duca

Trento e Verona

La mia passione è sempre stata l’arte, quella pura, di ricerca, di condivisione. Dopol&...

Soani Duca

Trento e Verona

La mia passione è sempre stata l’arte, quella pura, di ricerca, di condivisione. Dopol’Accademia delle Belle Arti ho trovato una nuova declinazione nella parola ‘fare arte’, nel 2007, quando ho incontrato la Fondazione.
Ho trovato la necessità di recuperare le mie competenze artistiche fondendole con quelle psicologiche, studiando e diplomandomi in Arteterapia nella scuola di specializzazione Artea Milano.
 

Instagram: @soaniduca
Mail: soaniduca@gmail.com

Il Comitato Scientifico

Prof. Antonio Ruggiero

Prof. Antonio Ruggiero

Direttore Oncologia Pediatrica

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore Roma

Prof. Antonio Ruggiero

Direttore Oncologia Pediatrica

Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Università Cattolica del Sacro Cuore
Roma

Dott. Momcilo Jankovic

Dott. Momcilo Jankovic

Direttore fino alla pensione Day-Hospital Ematologia Pediatrica

IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott. Momcilo Jankovic

Direttore fino alla pensione Day-Hospital Ematologia Pediatrica

IRCCS San Gerardo dei Tintori, Monza

Dott.ssa Gabriella Nardi

Dott.ssa Gabriella Nardi

Direttore Sanitario fino alla pensione

Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari

Dott.ssa Gabriella Nardi

Direttore Sanitario fino alla pensione

Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari

Dott.ssa Cinzia Favara

Dott.ssa Cinzia Favara

​Psicoterapeuta, ArteTerapeuta, Psiconcologa, Fondatrice-Presidente LAD ETS

UOC EmatOncologia Pediatrica, AOU Policlinico G. Rodolico e WonderLAD - Catania

Dott.ssa Cinzia Favara

​Psicoterapeuta, ArteTerapeuta, Psiconcologa, Fondatrice-Presidente LAD ETS

UOC EmatOncologia Pediatrica, AOU Policlinico G. Rodolico e WonderLAD - Catania

Dott. Lorenzo Bassani

Dott. Lorenzo Bassani

Responsabile Reparto Psichiatria dell'Età Evolutiva e Psicoterapia

Ospedale F. Tappeiner di Merano

Dott. Lorenzo Bassani

Responsabile Reparto Psichiatria dell'Età Evolutiva e Psicoterapia

Ospedale F. Tappeiner di Merano

Arch. Piero Mazzoli

Arch. Piero Mazzoli

Responsabile Artistico

Arch. Piero Mazzoli

Responsabile Artistico

Soani Duca

Soani Duca

Arteterapeuta e Ceramista

Soani Duca

Arteterapeuta e Ceramista