Il valore Didattico
Lavorare la ceramica permette di favorire la concentrazione, il lavoro personale e di gruppo, la precisione oltre a promuovere la libera scelta e la creatività. Gli incontri sono veri e propri laboratori professionali, guidati da ceramisti professionisti e condotti secondo il metodo di Fondazione Lene Thun. Il percorso permette ai bambini l’acquisizione di uno stile individuale, un proprio modello operativo: non è importante il finito, ma il percorso che il bambino fa per arrivare alla conoscenza.
Nello specifico il valore didattico della lavorazione della ceramica comporta:
- apprendimento delle basi per la realizzazione di manufatti in ceramica
- partecipazione attiva alla creazione di un oggetto partendo da una base di argilla
- utilizzo della manipolazione come strumento creativo
- conoscenza e collocazione delle componenti necessarie alla trasformazione dell’argilla in ceramica
- approfondimento dei concetti di dimensione e proporzione