Quando sport e solidarietà si incontrano non può che nascere qualcosa di straordinario. È quello che è successo durante la 45esima edizione del Giro delle Dolomiti, svolto dal 24 al 30 luglio nella splendida cornice naturale del Trentino Alto Adige. Anche quest’anno, infatti, il team di Lenet Group ha partecipato all’evento, nato ormai più di 40 anni fa, portando a casa il primo posto nella categoria Corporate. Il team Lenet ha raggiunto il traguardo in 11’48”57 con il tredicesimo tempo di giornata, e questo sarebbe già un bel motivo per essere orgogliosi. Ma c’è di più!
Sport solidale
Lo sport è da sempre un’opportunità per raggiungere obiettivi ambiziosi e condividere insieme traguardi importanti. E quando c’è di mezzo la solidarietà, ecco che tutto diventa ancora più magico. Anche se si è concluso qualche giorno fa, il Giro delle Dolomiti si protrarrà idealmente fino al 24 settembre e chiunque potrà prenderne parte. In che modo? Grazie al Club creato da Lenet Group all’interno dell’app Strava “BiciclettiAMO per Fondazione Lene Thun 2022”! Ogni km percorso in bicicletta dagli iscritti al programma, verrà trasformato in una donazione economica da parte dell’azienda in favore dei nostri laboratori di ceramico-terapia, che andrà a sommarsi a quelli già “pedalati” dai campioni Lenet in occasione del Giro delle Dolomiti. L’unione fa la forza e, in questo caso, dona speranza a chi ne ha bisogno.
Tutti insieme sulla strada della solidarietà
Ci piace pensare che ogni km corrisponda al sorriso di ciascuno dei bambini che partecipano ai laboratori offerti dalla Fondazione Lene Thun nelle oncoematologie pediatriche. La gioia e la soddisfazione provate durante le ore di modellazione dell’argilla sono fondamentali alleate nei percorsi di cura, perché alleviano lo stress e permettono ai piccoli pazienti di recepire al meglio le terapie farmacologiche, riducendo gli effetti collaterali. Per questo siamo così felici di raccontarvi iniziative come queste che, anche con un piccolo contributo, possono lasciare un segno d’amore nelle vite di tante persone. Grazie dunque al Gruppo Lenet per il prezioso supporto che ci consente di portare avanti la missione della Fondazione Lene Thun e garantire lo svolgimento e la continuità della nostra attività di terapia ricreativa.
Come partecipare?
Prendere parte al Club è semplicissimo. Ecco i passi da compiere:
1. Scaricare l’app STRAVA nella sua versione gratuita
2. Registrarsi e iscriversi al Club “ BiciclettiAMO per Fondazione Lene Thun 2022”
3. Iniziare a pedalare