Il tuo compleanno si avvicina e, come ogni anno, le persone a te care cominciano a mobilitarsi per cercare il regalo perfetto, che ti renda felice. E se stavolta fossi tu a sorprendere loro? Come? Rendendo il tuo compleanno solidale, non chiedendo doni per te, ma invitando i tuoi amici a sostenere una causa importante, a cui tieni particolarmente. In questo articolo ti spieghiamo come creare una raccolta fondi su Facebook e trasformare il tuo compleanno in un’occasione di gioia, che fa bene al cuore.
Come funziona la raccolta fondi su Facebook?
La Fondazione Lene Thun è tra le organizzazioni di beneficenza per cui è possibile lanciare una raccolta fondi su Facebook. Avviarne una è semplicissimo, ti basta seguire questi pochi passaggi:
-
Cliccare su Raccolte fondi nel menu a sinistra nella sezione Notizie di Facebook
-
Selezionare un'organizzazione no profit o di beneficenza, come la Fondazione Lene Thun
-
Scegliere un'immagine e inserire i dettagli relativi alla raccolta fondi, tra cui l’importo che vorresti raggiungere e la durata della campagna
Il servizio è completamente gratuito per le raccolte fondi destinate a organizzazioni no profit e le donazioni sono generalmente deducibili a livello fiscale.
Perché scegliere la Fondazione?
Organizzando una raccolta fondi su Facebook per la Fondazione Lene Thun, sei certo che le donazioni verranno utilizzate per garantire la continuità dei nostri laboratori di ceramico-terapia nelle oncologie pediatriche d’Italia, adesso anche online. La nostra attività di terapia ricreativa è offerta ai bimbi e alle loro famiglie in forma totalmente gratuita, ma ci sono dei costi fissi che ogni anno dobbiamo sostenere affinché la magia della ceramico-terapia possa portare un sorriso a chi ne ha bisogno. Ogni contributo ha per noi un valore immenso, a prescindere dall’entità di ciò che si dona.