Quest'anno da nord a sud, il Natale si è acceso di gioia e di solidarietà.
Suggestivo e colorato, l'Albero dei Desideri riassume in sé la fantasia, la speranza, il coraggio e la voglia di vivere di tanti piccoli pazienti ricoverati negli ospedali
Durante i laboratori di ceramico-terapia della Fondazione ogni bambino e bambina crea la propria semisfera di ceramica, su cui imprime i suoi desideri. Attraverso queste creazioni i piccoli artisti guardano al futuro con uno sguardo ricco di speranza, fatto di desideri semplici, di felicità e di salute per loro stessi, i loro cari e il mondo intero.
Nel 2024 i sogni dei bambini in cura hanno illuminato Piazza Walther a Bolzano, Piazza Terme a Merano e Piazza Politeama a Palermo, uniti dal medesimo spirito di speranza, di pace e serenità per tutti.
“Il Natale è l’amore in azione. Ogni volta che amiamo, ogni volta che doniamo è davvero Natale.” afferma Simon Thun, membro del CDA di Fondazione Lene Thun.
“L’Albero dei Desideri portato al centro della comunità vuole esprimere la vicinanza di tutti i cittadini alle famiglie che con i loro piccoli stanno affrontando un periodo di cura, mettendo così al centro le loro speranze e i loro pensieri rivolti al futuro.”
E così come il grande Albero accoglie i pensieri “speciali”, allo stesso modo, con i suoi lunghi rami abbraccia la Città, la sua gente e i visitatori accorsi da tutto il mondo per celebrare il Natale, uniti dal medesimo spirito di speranza, di pace e serenità per tutti.
Sostieni anche tu i nostri laboratori di ceramico-terapia e colora il mondo di speranza! Dona un sorriso ai bambini delle oncologie pediatriche.
Il Servizio Permanente negli ospedali di Fondazione Lene Thun è stato ammesso a finanziamento nell'ambito del Bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale, ai sensi dell'art. 72 del DL 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i. - Avviso 2/2023.